Collana I pilastri
La collana I Pilastri accoglie i racconti senza tempo, storie del passato che ancora oggi vengono lette da ragazzi e adulti con il medesimo fervore: miti, leggende, romanzi o favole, narrazioni in grado di emozionare ed educare creando un punto di contatto tra le nuove e le vecchie generazioni.
Collana Sguardi
La collana Sguardi accoglie i racconti moderni, con taglio trasversale rispetto al genere letterario, opere di voci contemporanee in grado di commuovere, appassionare, divertire e coinvolgere il lettore
Collana Dragonika
I draghi esistono. I draghi fanno paura. I draghi sono meravigliosi. Prendendo il nome da questi padroni del fuoco dal soffio invincibile, DRAGONIKA è la collana di Mondoscrittura in cui magia, mistero e azione bruciano in un solo crogiuolo, forgiando volumi fatti d’acciaio e avventura. Dark Fantasy, Sword&Sorcery, Epic...le storie di Dragonika avranno molte facce, ma un solo scopo: far bruciare nei nostri lettori la fiamma del Fantastico!
"Un classico ha sempre qualcosa da dire"Italo Calvino.
I Pilastri è la collana di Mondoscrittura nella quale viene dato spazio ai libri che lasciano traccia indelebile nell'anima del lettore di oggi e di domani, conservando integro il messaggio di ciò che è stato e di ciò che sarà.
Perché dei lupi ce n'è dappertutto e di diverse specie, e i più pericolosi sono appunto quelli che hanno faccia di persone garbate e piene di complimenti e di belle maniere
C.Collodi
Piumadoro richiuse gli occhi per lo
spavento, si avvolse, si adagiò nei suoi capelli immensi come nella coltre del suo letto e si lasciò trasportare.
G. Gozzano
Viviana è una donna bloccata in un presente che non la soddisfa, in bilico tra i sentimenti ambigui che prova per il proprio ex e l’infatuazione per il proprio capo. Il sostegno e gli inganni dell’amica Antonella, e un pesce rosso, l’aiuteranno a scongelarsi ritrovando l’amore.
Avete presente Cenerentola? Quella graziosa, povera donzella vessata da matrigna e sorellastre ma nonostante tutto buona e generosa? Ecco, dimenticatela. Perché Elena è proprio l'opposto: superficiale, egoista e frivola. Una che ha come massima aspirazione quella di fare la mantenuta. Eppure Elena ha parecchie cose in comune con la famosa orfanella. Anche lei nasce povera, e cresce in una borgata alla periferia di Roma tra miseria e degrado. E anche lei, come Cenerentola, ha la fortuna di incontrare un riccone: Luca, l'uomo in grado di realizzare tutti i suoi sogni. Colui che la porta a vivere in quartiere borghese circondata da calciatori e starlette. Solo che mentre la buona Cenerentola sposa il Principe e diventa Regina, la sconsiderata Elena lascia Luca per inseguire uno spiantato, con il risultato di ritrovarsi con il sedere per terra. In senso metaforico, si intende. Ma nemmeno troppo. A complicare la situazione c'è una vocina impertinente e fastidiosa, che non perde occasione di ricordare a Elena tutti i suoi fallimenti.
"E così, alla fine, l'attitudine delle formiche lo ha fregato. Finché ha seguito le leggi della strada le cose hanno funzionato: occhio per occhio, dente per dente. Morte tua, vita mia. Un grappolo di principi dettati dalla saggezza popolare grazie ai quali è riuscito a portare a casa la pelle, un giorno dietro l'altro. E poi una notte, imbambolato dall'amore, appagato da un traguardo inseguito una vita intera, abbassa la guardia e incontra una formica in difficoltà. Chi si fa i cazzi suoi campa cent'anni, sarebbe il principio giusto per l'occasione. Ma stanotte no. Stanotte ha violato tutti i principi del suo personale Vangelo e la punizione che ne consegue non ammette riscatti."
© Copyright. Tutti i diritti riservati.
Mondoscrittura
C.F.90099400583
via Icaro 21 , Ciampino, Italy, 00043
e-mail: redazione@gruppomondoscrittura.it
tel.3938234882